Eventi e notizie
Novità e prossimi eventi
Dare vita al futuro. A Bologna per parlare di Mario Nanni
Vi aspettiamo venerdì 3 febbraio alle 17, in Sala colonne presso la sede di EmilBanca a Bologna per parlare di Mario Nanni e di Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile,
Leggere il paesaggio
Nei giorni 1, 15 e 22 febbraio, le classi 1a-2a-3a-4a della primaria G.M. Bertin di Vado seguiranno il laboratorio “Leggere il paesaggio”, a cura di Fabrizio Frignani.
Eventi passati
Mario Nanni: la storia di una vita tra musiche e parole
Sabato 8 ottobre musica e parole hanno riempito la sala Corbo di Rioveggio (BO) in occasione della presentazione del libro illustrato “Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile”(Torre di Babele, 2022).
Dare vita al futuro. Presentazione del libro illustrato su Mario Nanni
Pittore, scultore, partigiano, insegnante: chi era Mario Nanni? Scopriamolo insieme sabato 8 ottobre a Rioveggio, con la pubblicazione “Dare vita al futuro”.
.
Risolto il mistero della promessa di Vado! Il primo urban game del progetto Frammenti dal Passato
Sabato 3 settembre la promessa di Vado è stata chiusa! Dopo quasi ottant’anni il futuro e il passato sono salvi … per ora.
Paesaggio e albi illustrati: la proposta didattica di PopHistory
Prende avvio il percorso di formazione del progetto “Frammenti dal passato”.
PopHistory ETS ha organizzato i primi due incontri con i docenti, previsti per il 5 e l’8 settembre 2022.
La promessa di Vado: il “dietro le quinte” del gioco storico
Iniziamo oggi a svelarvi il dietro le quinte della prima iniziativa in programma. Si tratta di un gioco urbano che si svolgerà a Vado (frazione di Monzuno) sabato 3 settembre.
Formazione docenti: primo incontro a inizio settembre
Inizieranno a settembre le attività di formazione del progetto “Frammenti dal passato”. A inizio mese due incontri con i/le docenti, poi in classe!
La promessa di Vado: pronti a giocare? Vi aspettiamo il 3 settembre!
Una lettera scritta da settantotto anni è pronta a raggiungerti se accetterai la sfida. Riuscirai a chiudere i conti del passato che corre sul ponte della Direttissima?
Appuntamento a Vado il 3 settembre. Scopri come partecipare!
Frammenti dal Passato alla conferenza AIPH
Il 29 maggio 2022 abbiamo presenato in anteprima il progetto “Frammenti dal passato” alla 4a conferenza nazionale dell’Associazione italiana di Public History
Luoghi, storie e musiche dal 1944-45
Finanziato dal Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto

Seguici